phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 16:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Come e quando controllare il battistrada?

2023-07-01

La condizione del battistrada è un aspetto fondamentale per la guida sicura di qualsiasi auto.

Scopri come controllare il battistrada degli pneumatici per garantire la sicurezza stradale e rispettare le normative vigenti in Polonia e negli altri Paesi in cui puoi viaggiare con il tuo veicolo.

Perché il controllo del battistrada è importante per la sicurezza stradale?

Il punto di contatto tra il pneumatico e il terreno è responsabile del mantenimento della corretta traiettoria di guida e della corretta frenata. Se la profondità minima del battistrada non viene mantenuta, avrà un enorme impatto sulla corretta manovrabilità del veicolo. Forse su una strada piana, asciutta e pulita non si noterà, ma non appena compaiono condizioni più difficili, l'auto può perdere completamente il controllo e guidarla diventerà un rischio enorme.

Come controllare lo stato del battistrada?

Esistono diversi metodi di base per controllare il battistrada del pneumatico: sia visivamente per difetti o danni, sia misurazioni più o meno precise per verificare se viene mantenuta la profondità minima del battistrada.

Metodo della moneta

Se non si dispone di dispositivi di misurazione, è possibile controllare le condizioni del battistrada utilizzando la più comune moneta da 5 zloty. Questa è una soluzione piuttosto popolare, utilizzata volentieri da molti conducenti. Inserisci una moneta nell'incavo del battistrada. Se la parte argentata che circonda il centro più scuro è completamente nascosta nella scanalatura, significa che va tutto bene e il battistrada supera i 4 millimetri.

Utilizzo di indicatori di usura del battistrada

La maggior parte dei pneumatici ha speciali indicatori di usura del battistrada. In inglese si chiamano TWI, o Tread Wear Indicator. Si tratta di piccole sporgenze nella parte inferiore delle scanalature del battistrada, alte 1,6 millimetri. Vale la pena cambiare la gomma non appena vedi che presto entreranno in contatto diretto con il suolo. Ci sono anche produttori che utilizzano un sistema ancora più semplice che utilizza numeri posizionati in modo simile che mostrano con precisione le condizioni del battistrada del pneumatico. Se il numero 6 è parzialmente consumato e il 5 non lo è ancora, sai esattamente che il battistrada è in questa fascia.

L'uso di strumenti di misura specializzati

Il controllo migliore e più accurato del battistrada è possibile con l'uso di strumenti di misurazione specializzati. In vendita ci sono soluzioni pensate appositamente per questo scopo. Per questo viene utilizzato un misuratore di profondità, che puoi trovare in un negozio di automobili, in un ipermercato o in una stazione di servizio. Vale la pena farlo, perché costa una decina di zloty e consente di ottenere facilmente risultati di misurazione affidabili. Proprio come un misuratore di profondità, puoi usare un calibro standard.

Qual è la profondità minima legale del battistrada?

La legge polacca richiede che la profondità minima del battistrada sia di almeno 1,6 millimetri. Questo vale sia per i pneumatici estivi che per quelli invernali. L'eccezione a questa regola sono gli autobus, dove il regolamento dice che il battistrada deve essere di almeno 3 millimetri. Leggi simili si applicano nella maggior parte dei paesi vicini. Ricorda, tuttavia, che nei paesi settentrionali o più montuosi si trova spesso un'ulteriore specifica dell'altezza del battistrada nei pneumatici invernali. Ed è questo:

  • 3 millimetri – in Estonia, Norvegia, Finlandia, Slovenia, Slovacchia e Lituania;
  • 4 millimetri – in Austria, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Croazia, Repubblica Ceca e Lussemburgo.

Quando è necessario sostituire gli pneumatici a causa delle condizioni del battistrada?

La profondità minima del battistrada richiesta dalla legge è una cosa, mantenere la massima sicurezza è un'altra, e vale la pena cambiare le gomme prima.

Criterio giuridico

La legge richiede la sostituzione dei pneumatici quando la profondità minima del battistrada è inferiore a 1,6 millimetri. La condizione del battistrada del pneumatico non è l'unico criterio: anche danni meccanici, lacerazioni, tagli o deformazioni sono inaccettabili.

Raccomandazioni dei produttori

I produttori di pneumatici forniscono le proprie raccomandazioni per garantire la massima sicurezza stradale. Ti esortano a sostituire i tuoi pneumatici quando gli indicatori di usura del battistrada mostrano 3 millimetri e nel caso di pneumatici invernali 4 millimetri.

condizioni meteorologiche e stagionali

I pneumatici nuovi hanno un'altezza del battistrada di circa 8 o addirittura 9 millimetri. E man mano che svanisce, la resistenza all'acqua e alla neve dei pneumatici diminuisce gradualmente. Quando uno pneumatico raggiunge la profondità minima del battistrada legale, le sue prestazioni in condizioni difficili possono essere dimezzate. Ciò significa che guidare correttamente il veicolo in una situazione del genere sarà molto difficile e potrebbe finire per uscire di strada, con conseguenze molto gravi.

Cosa fare se il battistrada è troppo consumato?

Se hai controllato il battistrada del pneumatico e hai deciso che è ora di sostituire il pneumatico, dovresti farlo il prima possibile, ad esempio ottimi pneumatici Barum .

Cambio gomme

Il cambio gomme è un'attività che è meglio affidare a un'officina professionale, anche se ci sono persone che lo fanno da soli. Tuttavia, lo pneumatico dovrebbe essere bilanciato e ottimizzato, cioè trovando la sua migliore posizione sul cerchio per ridurre la distribuzione irregolare del peso. Tali servizi sono offerti solo da officine professionali, ma dopo aver svolto tali attività, la tua sicurezza stradale e il comfort di viaggio aumenteranno, così come diminuirà la possibilità di usura prematura dei pneumatici e di altri componenti delle sospensioni.

Scegliere le gomme giuste

Per scegliere gli pneumatici adatti alla tua auto, devi conoscere i loro parametri più importanti, come ad esempio:

  • diametro del pneumatico;
  • larghezza del pneumatico;
  • indice di velocità;
  • Indice di carico.

Il modo più semplice è ordinare i pneumatici esattamente come forniti dal produttore, anche se ovviamente la velocità o l'indice di carico possono essere più elevati e questo garantirà un uso più lungo del pneumatico. Un esempio di pneumatico con parametri superiori alla media è, ad esempio , Uniroyal Rainsport 3 .

Come prendersi cura del battistrada?

Prendersi cura del battistrada è una cosa importante che incide sia sul comfort di guida, sia sulla sua sicurezza che sullo stato delle proprie finanze, permettendo di cambiare le gomme meno spesso. Le cose più importanti sono:

  • prendersi cura della corretta pressione dei pneumatici;
  • equilibrare le ruote dopo aver cambiato pneumatici, cerchioni o quando si notano irregolarità;
  • impostare il corretto allineamento delle ruote e la geometria dell'assale;
  • la minore usura degli pneumatici è favorita anche dai principi della guida ecologica, come l'assenza di accelerazioni e frenate improvvise;
  • molte persone dimenticano anche che mantenere il veicolo in una posizione troppo a lungo può causare danni agli pneumatici.

Controllare regolarmente le condizioni del battistrada

Controllare regolarmente sia gli indicatori di usura del battistrada che le condizioni visive degli pneumatici. Può utilizzare uno dei metodi di misurazione sopra descritti oppure recarsi presso un'officina che valuterà lo stato delle gomme. È anche importante che controlli tu stesso le gomme se sai che c'è stata una situazione che potrebbe averle danneggiate o se rilevi problemi con la manovrabilità della tua auto. Quando si controllano le condizioni dei pneumatici, controllare anche che i sensori di pressione dei pneumatici funzionino correttamente. Se devi sostituirli, ordina anche il programmatore TPMS , che ti permetterà di sostituire liberamente i sensori.

Evitare abitudini di guida pericolose

Molti fattori legati al tuo stile di guida influenzano l'usura accelerata del battistrada del pneumatico, così come le condizioni generali. Queste sono le già menzionate accelerazioni veloci o frenate improvvise. C'è anche un gran numero di manovre di parcheggio. Anche girare le ruote su una superficie in cemento, ad esempio in un garage sotterraneo, consuma pesantemente il battistrada. Quando si parcheggia in città, è anche molto facile danneggiare gravemente il pneumatico, se si colpisce troppo forte il marciapiede.

Cura dei pneumatici

Una corretta cura degli pneumatici può prolungarne significativamente la durata. I trattamenti più comuni qui utilizzati sono la ravvivatura, ovvero l'applicazione di preparati che proteggono il pneumatico dai raggi UV o dal sale stradale e allo stesso tempo ne migliorano l'aspetto. Queste formulazioni sono applicate solo alla parete laterale. Naturalmente, i pneumatici devono essere lavati regolarmente, il che consente loro di mantenere buone prestazioni più a lungo.

Dove posso ottenere un aiuto professionale per controllare il battistrada del mio pneumatico?

Riceverai l'aiuto professionale più veloce per controllare le condizioni del battistrada e le loro condizioni generali in officine di riparazione professionali o vulcanizzatori. Se cambi i tuoi pneumatici estivi e invernali nel posto giusto, i dipendenti lì dovrebbero anche informarti quando qualcosa non va con i pneumatici che potrebbero influire sulla corretta guida o sulla conformità del veicolo. Quando ordini nuovi pneumatici, concentrati su produttori affidabili e modelli di punta come i pneumatici Bridgestone ER300 . Questa è una garanzia di buon utilizzo del pneumatico per lungo tempo.

Mostra più post di Luglio 2023

consigliato

pixel