phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 20:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Cerchi forgiati disponibili in 24h

Cerchi forgiati in lega di alluminio aeronautico 6061-T6 – resistenza assoluta e stile puro!

Se cerchi cerchi in lega che non siano solo belli ma anche ultraleggeri e super resistenti, scegli i cerchi forgiati. Uniscono tecnologia innovativa, lega d’alluminio aeronautico di altissima qualità e lavorazione precisa. Scegli il modello che preferisci dal nostro catalogo online. Garantiamo spedizione rapida in 24h.

I cerchi forgiati, a differenza di quelli fusi, sono ricavati da un unico blocco di lega 6061-T6. Questo materiale è usato in aeronautica e nel motorsport – è leggero ma estremamente resistente a carichi elevati. Il processo di forgiatura crea una struttura compatta, priva di micropori e punti deboli. Il risultato?
Una resistenza fuori dalla portata dei cerchi tradizionali.

Perché i cerchi forgiati sono la scelta migliore?

Affidabilità garantita: Grazie all’assenza di porosità e alla struttura omogenea, i cerchi forgiati resistono a crepe e urti che danneggiano i cerchi convenzionali. Perfetti per auto di tutti i giorni e sportive – gestiscono senza problemi fino a 1420 Nm di coppia (Tesla Model S Plaid).

30–50% più leggeri dei cerchi fusi: La lega utilizzata è più resistente, quindi serve meno materiale. Ciò migliora l’accelerazione, la frenata, riduce i consumi e l’usura delle sospensioni, migliorando anche la maneggevolezza in curva.

Cerchi in qualsiasi design e colore: L’unico limite è la tua fantasia. I cerchi forgiati su misura offrono possibilità illimitate di personalizzazione – da disegni minimalisti a linee aggressive. Puoi scegliere stile, colore, finitura e dimensione per adattarli al look della tua auto.

Prodotto premium: Il prezzo riflette la qualità e la robustezza. La produzione è più costosa rispetto ai cerchi classici, a causa dei processi avanzati, della tecnologia CNC e dell’utilizzo della lega 6061-T6 di alta qualità.

Qualità certificata: Ogni cerchio forgiato supera le prestazioni di quelli Flow Forming o fusi a bassa pressione, rispettando i più rigorosi standard di qualità.

Processo di produzione dei cerchi forgiati.

Il processo avanzato di produzione dei cerchi forgiati comprende diverse fasi:

    1. Per la produzione dei cerchi forgiati si utilizza una lega di alluminio aeronautica 6061-T6 di alta qualità. Questo materiale si distingue per l’elevata resistenza, la protezione contro la corrosione e le eccellenti proprietà meccaniche. È utilizzato in ambito aeronautico, militare, nella costruzione navale e dei ponti.
    2. La lega di alluminio fusa viene prima colata in stampi e poi forgiata sotto pressioni estreme di diverse migliaia di tonnellate. In questo modo si ottiene una struttura omogenea ad alta densità, che aumenta la resistenza del materiale e la sua capacità di evitare crepe o deformazioni.
    3. La fase successiva è la lavorazione su avanzate macchine CNC, che permette di ottenere dimensioni precise, perfetto bilanciamento e un aspetto impeccabile.
    4. Successivamente, il cerchio viene sottoposto a trattamento termico (cosiddetta tempra T6), durante il quale il metallo viene riscaldato a una temperatura specifica e poi raffreddato in modo controllato. Questo processo migliora significativamente la resistenza meccanica e la durata nel tempo.
    5. L’ultima fase della produzione consiste nell’applicazione di un rivestimento protettivo, che conferisce ai cerchi un aspetto attraente e li protegge dalla corrosione e dagli agenti atmosferici.
    6. Ogni cerchio viene sottoposto a un rigoroso controllo di qualità, che include test di resistenza, bilanciamento e durata in condizioni estreme. Solo i cerchi forgiati che superano tutti i test vengono messi in commercio.

A cosa prestare attenzione quando si acquistano cerchi forgiati?

Prima di acquistare cerchi forgiati, è importante prestare attenzione a diversi parametri chiave. Le dimensioni, la larghezza, l’offset ET, l’interasse dei bulloni e il foro centrale influiscono direttamente sulla sicurezza, sul comfort di guida e sull’estetica del veicolo.

La dimensione dei cerchi in lega va generalmente da 20 a 23 pollici. Se si scelgono cerchi in base agli pneumatici già in uso, è possibile leggere la misura direttamente dalla ruota attuale. La correttezza delle misure può essere confermata anche consultando l’adesivo con i dati tecnici, solitamente presente sul tappo del carburante, sul montante della portiera del conducente (all’interno del veicolo) o nel vano bagagli. Un altro aspetto importante è la larghezza del cerchio forgiato. La nostra offerta include cerchi in diverse configurazioni di larghezza – standard o differenziate. Fondamentale è anche l’interasse dei bulloni – disponiamo di cerchi con forature 5x108, 5x112, 5x120, 5x130. Il parametro ET indica la distanza tra la superficie di montaggio del cerchio e il centro della ruota, espressa in millimetri. I nostri cerchi sono disponibili con ET da 25 a 51 sull’anteriore e da 19 a 58 sul posteriore. Importante è anche il foro centrale: 63.4, 66.5, 71.6, 72.6, 84.1 mm.

Cerchi forgiati con spedizione rapida in 24 ore disponibili su LadneFelgi.pl

Dal 2008, LadneFelgi.pl fornisce ai conducenti cerchi in lega di alta qualità, cerchi in acciaio, ruote complete, pneumatici, sensori TPMS e accessori – sempre al passo con le ultime tendenze del settore automobilistico. In quanto azienda con lunga esperienza, conosciamo perfettamente le esigenze dei conducenti. Ecco perché la nostra ampia offerta ora include anche cerchi forgiati con spedizione rapida in 24 ore. Scegli cerchi forgiati che garantiscono la massima resistenza, peso ridotto e un design che cattura lo sguardo. Approfitta della nostra offerta oppure contatta il nostro reparto vendite per ricevere assistenza professionale nella scelta dei cerchi più adatti alla tua auto.

pixel